Al fine di espletare il servizio SAD la Cooperativa si avvale di:
- un Coordinatore;
- personale qualificato ASA
In caso di urgenze ed emergenze programmate e non la Cooperativa è in grado di sostituire il personale in TEMPO REALE
Il Coordinatore
Il Coordinatore del Servizio di Assistenza Domiciliare è il responsabile tecnico che traduce in modalità operative le informazioni e gli stimoli che rileva.
In specifico il Coordinatore stende i piani di lavoro e provvede alle sostituzioni per ferie, malattie e recuperi, effettua equipe settimanali, programma la raccolta dati e predisposizione statistiche, definisce le attività formative, verifica l’andamento del servizio valutando gli obiettivi generali (n. casi seguiti/variazioni significative nelle richieste assistenziali…) e gli obiettivi specifici.
L’ASA – Ausiliario Socio Assistenziale
L’intervento posto in essere attraverso l’attivazione del SAD si attua tramite prestazioni fornite da personale qualificato ASA.
Il profilo dell'ausiliario socio-assistenziale – ASA - viene definito dalla D.C.R. n. IV/1267 del 28/02/1989 quale operatore dell'area sociale che interviene per supplire alle carenze dell'utente nello svolgimento delle attività di vita quotidiana e lo aiuta nell'espletamento delle sue funzioni personali essenziali sapendosi integrare con altri operatori.
Le prestazioni svolte dall’ASA possono essere di carattere domestico, di aiuto igienico – sanitario alla persona e di sostegno alla riabilitazione motoria.
Vi sono poi interventi definiti “indiretti” che rientrano nell’ambito della socializzazione e fanno riferimento al contesto socio – familiare dell’utente che vengono attuati attraverso la lettura dei bisogni dell’utente stesso e la mobilitazione delle risorse della comunità in cui si vive.
In particolare l’ASA svolge un’ampia gamma di mansioni tra cui si evidenzia:
A. Cura della persona
B. Interventi di igiene personale
C. Cura della casa ed aiuto domestico
D. Preparazione e somministrazione pasti
E. Lavanderia e stireria a domicilio
F. Sostegno alla persona
In caso di urgenze ed emergenze programmate e non la Cooperativa è in grado di sostituire il personale in TEMPO REALE